6/21/2009

Oligopolio

Situazione in cui un limitato numero di produttori (come guarda caso avviene in Italia) controlla il mercato.
Talvolta essi confluiscono in un CARTELLO, generando effetti simili a quelli della situazione di MONOPOLIO ; talvolta essi sono anti competitivi soltanto per difetto, in quanto temono che la CONCORRENZA diretta possa danneggiarli tutti.
Le loro azioni quindi tendono a prendere in considerazione unicamente le reazioni degli altri OLIGOPOLISTI :ma dal momento che queste rimangono sempre incerte, il comportamento dell'oligopolio è di difficile previsione.
Se si scatena una guerra dei prezzi ,gli oligopolisti tendono a produrre e ad applicare i propi prezzi in maniera molto simile a quelli dell'industria in situazione di concorrenza perfetta, mentre in altri momenti tendono a comportarsi come il monopolio.

La ricchezza dei miliardari globali è cresciuta di duemila miliardi in,un anno

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta, in termini reali, di 2mila miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al...